Organi di indirizzo politico
Data di pubblicazione:
02/10/2025
Data di ultimo aggiornamento: 08/10/2025
Organi di indirizzo politico
Tipo di incarico/carica | |
---|---|
SINDACO |
È eletto dai cittadini. La legge ne disciplina lo status giuridico, le cause di ineleggibilità, di incompatibilità e di decadenza o cessazione. Rappresenta il Comune ed è responsabile dell'Amministrazione nei confronti del Consiglio e della comunità. |
Competenze/attività | Il Sindaco rappresenta la comunità. È l'organo responsabile dell'amministrazione del Comune, rappresenta l'Ente, convoca e presiede la Giunta e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti. |
Tipo di incarico/carica | |
---|---|
GIUNTA |
È organo propositivo e di impulso nei confronti del consiglio comunale al quale riferisce annualmente sulla propria attività. È costituita dal sindaco e da un numero di assessori (nominati dal sindaco) compreso tra dodici e quindici, tra i quali il vice sindaco. |
Competenze/attività | La giunta collabora col sindaco nell'attuazione degli indirizzi del consiglio comunale, operando con trasparenza ed efficienza. Delibera collegialmente, propone atti al consiglio, adotta regolamenti e atti non riservati ad altri organi, ed è convocata dal sindaco. |
Tipo di incarico/carica | |
---|---|
CONSIGLIO COMUNALE |
Il consiglio comunale è eletto direttamente dai cittadini. È l’organo di indirizzo e controllo politico-amministrativo. Agisce secondo legge e statuto, promuovendo trasparenza, legalità, pubblicità e imparzialità dell’azione. |
Competenze/attività | Adotta atti fondamentali su statuti, bilanci, urbanistica, tributi, servizi pubblici, partecipazioni e mutui. Definisce l’organizzazione dell’ente, indirizzi politici e controlla l’attuazione del programma. È convocato e presieduto dal presidente del consiglio. |
Collegamenti